Archivi categoria: Info
ZAIRA VERATTI, UNA VITA DA ROMANZO
a cura di PAOLO VECCHI e PAOLO SIMONAZZI Zaira Veratti nasce in una casa di contadini di fronte alla chiesa di Buonacompra, frazione del comune di Bondeno, provincia di Ferrara, il 17 maggio 1919, da Margherita Brunelli, che faceva la … Continua a leggere
Circolare S.Pasqua 2020
Carissimi, vi scrivo da Masone, bloccato in casa come lo sarete voi tutti, nel rispetto delle misure adottate dal Governo Italiano per contrastare la diffusione del “coronavirus”: comportamenti richiesti in questa fase di emergenza in vista della tutela della salute … Continua a leggere
Acqua, dono di Dio e diritto universale
Domenica 22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua Domenica scorsa, 3^ di Quaresima, con la lettura dell’Esodo (17,3-7) “dacci acqua da bere”, nel deserto, e poi, con il Vangelo di Gesù e della Samaritana al pozzo (Gv. 4,5-42), dove il Cristo parla … Continua a leggere
Un giardino, un’aiuola, un albero della Memoria in parrocchia, a scuola, nel quartiere…
Nel suo recente messaggio natalizio Papa Francesco ha invitato a fare presepi e a collocarli un po’ ovunque all’esterno, non solo in casa o in chiesa. Ci permettiamo di riprendere l’idea, collegandola alla piantumazione di qualche albero con eventuali cespugli … Continua a leggere
PASQUA… IERI E SEMPRE
(di don Emanuele Benatti) Sembrava tutto finito, come Lui, quel venerdì livido di croce, quel sabato vuoto, pietoso silenzio di morte, quel tempo impietrito, fermo al calvario, inchiodato al sepolcro… Ma prima dell’alba irruppe dal buio l’Uomo di Vita. Stravolti, … Continua a leggere
OMELIA di don Mario Pini durante il funerale di don Pietro
Masone, 7 marzo 2020 In questo sacro tempo quaresimale, tempo di penitenza, tempo favorevole per la nostra salvezza, le Sacre Scritture ci propongono importanti riflessioni che ci aiutano a fare nostri quei suggerimenti che ci vengono proposti da Gesù, nostro … Continua a leggere
Don Pietro Cecchelani: documenti e testimonianze
Historico Storia dell’inizio della missione di don Pietro in Brasile. (AUTOBIOGRAFICO) Nell’anno 1989, il vescovo diocesano di Guarulhos, Dom Giovanni Bergese, in occasione della visita “AD LIMINA” in Roma, fu ospite nella parrocchia di San Gregorio Magno alla Magliana, Roma, … Continua a leggere
Ritorno al Padre di don Pietro
Ieri mattina, in ospedale a Firenze, in seguito ad una ulteriore crisi cardiaca (aveva problemi al cuore da qualche anno), è tornato al Padre don Pietro Cecchelani, all’età di 84 anni, dopo oltre un trentennio di parrocato a San Gregorio … Continua a leggere
“Come aveva promesso per bocca dei profeti”
Due testi di don Alberto Altana Provare a condividere, dopo 20 anni dalla sua nascita al cielo, questi due testi di don Alberto non è un opera nostalgica. È il riconoscere che la parola dei profeti, se è riferita a … Continua a leggere
LA PLASTICA… DALLA CULLA ALLA TOMBA
Molti di noi oggi, al di là di ogni età, cultura, latitudine, religione, restano emotivamente, mentalmente, fisicamente colpiti dal fenomeno dei cambiamenti e stravolgimenti climatici, ma non solo, in corso nella storia del pianeta. La cosa più sconvolgente è stato … Continua a leggere