Forum europeo delle organizzazioni cristiane per l’animazione pastorale dei circensi e dei lunaparchisti

Da domenica 17 a mercoledì 20 gennaio scorso ho partecipato al Consiglio Generale del  che si riunisce ogni anno a Montecarlo durante la Settimana dell’Unità dei cristiani in concomitanza con il Festival internazionale del Circo.

Ma in che cosa consiste il Forum?

Il Forum delle organizzazioni cristiane per l’animazione pastorale dei circensi e dei lunaparchisti è l’organismo stabile costituitosi per promuovere in senso ecumenico (cattolici, protestanti, ortodossi insieme) l’animazione pastorale, culturale e sociale dei circensi e dei lunaparchisti d’Europa e per stimolare nella comunità civile la comprensione e la valorizzazione della loro identità in un clima di pacifica convivenza, rispettosa dei diritti della persona umana.

Lo scopo è quello di:

– favorire nello spirito ecumenico i rapporti, gli scambi, la riflessione la formazione di tutti coloro che hanno la preoccupazione dell’annuncio del Vangelo tra i Circensi e i Lunaparchisti;

– promuovere lo sviluppo integrale di ogni persona operante nell’ambito dei Circhi e dei Luna Park in tutte le sue dimensioni umane, professionali e spirituali, grazie a un’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, di collaborazione delle Chiese con le altre organizzazioni del settore, con le Chiese e con gli organismi decisionali nella società;

– stimolare il confronto di esperienze e l’elaborazione di indirizzi per una più efficace azione pastorale nel settore;

– promuovere l’attenzione al mondo del Circo e del Luna Park nelle Chiese di quei Paesi in cui ancora non è attivo questo servizio pastorale.

Come ogni anno il Forum organizza appunto queste giornate di studio, confronto e di varie iniziative in favore di un modo così variegato, interreligioso, interrazziale, interconfessionale quale lo Spettacolo Viaggiante in genere, dove sono stati presenti i direttori nazionali cattolici, protestanti, ortodossi della pastorale della gente dello spettacolo viaggiante delle Chiese di otto Paesi Europei, (Paesi Bassi, Svizzera, Spagna, Italia, Belgio, Francia, Austria, Germania, Stati Uniti); per l’Italia il sottoscritto in rappresentanza del Direttore generale Mons. Gian Carlo Perego, assente per impegni inderogabili e di diritto come Fondatore del Forum. Presente anche don Josè Aumente quale direttore nazionale della pastorale del settore in Spagna.

Molto partecipata la Celebrazione Ecumenica sotto lo chapiteau lunedì 18 presieduta da mons. Bernard Barsi, arcivescovo di Monaco, presenti alcuni vescovi, sacerdoti pastori delle varie confessioni presenti in Monaco. Nizza. Italia e Francia, circa tremila monegaschi e soprattutto molti circensi concorrenti al Festival e provenienti da ogni parte d’Europa.

Carissimi, per ora è tutto. Sempre uniti, don Piergiorgio

STORIA FORUM

 

Questa voce è stata pubblicata in Info. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento