DA NIGRIZIA:
La Grande Isola dell’Oceano Indiano è alle prese con una prolungata siccità che sta affamando intere comunità, già colpite da decenni di sottosviluppo, di disboscamento selvaggio e ora anche dalla pandemia. Un’emergenza alla quale il governo non sembra in grado di fare fronte. Da Manakara la testimonianza di Luciano Lanzoni
Da una parte un paese alle prese con una grave siccità e con seri problemi di sottosviluppo. Dall’altra un presidente che invece di governare si preoccupa solo di gettare fumo negli occhi dei cittadini del Madagascar.
È il quadro che emerge dalla testimonianza di Luciano Lanzoni, missionario Fidei Donum della Diocesi di Carpi, che da oltre trent’anni lavora nell’isola dell’Oceano Indiano, grande due volte l’Italia e con 26 milioni di abitanti. Continua a leggere